29 FEBBRAIO 2020 - VISUAL CULTURE
3 min
La mobilità elettrica è una realtà in forte crescita, caratterizzata da un’industria capace di innovare e appoggiare l’epoca della sostenibilità ambientale. Infatti il settore dei trasporti si sta evolvendo rapidamente, seguendo il modello di mobilità sostenibile, un sistema che riduce al minimo l’impatto ambientale e allo stesso tempo rappresenta un beneficio per la crescita economica.
La domanda di elettrico è dinamica e in forte ascesa. Ma oltre ad essere una scelta intelligente per l’ambiente, le persone scelgono i veicoli elettrici anche per le linee curve e morbide. Sono molte le aziende che accostano l’elettrico alla componente visiva, il design è infatti un fattore chiave nella progettazione di auto, motorini e monopattini elettrici. Ci basta osservare come è progettata una Tesla per capire ciò di cui stiamo parlando: potenza della propulsione elettrica unita a linee sinuose, minimaliste ma anche aggressive.
L’Italia è un paese che nel settore delle due ruote ha saputo sfornare icone come la famosa Vespa della Piaggio, uno dei prodotti di disegno industriale italiano più famosi al mondo. È stata più volte utilizzata come simbolo del design italiano ed esposta frequentemente nei musei di arte moderna e oggi fa parte della collezione permanente della Triennale di Milano. Tutt’oggi i giovani designer si dedicano nelle progettazione e nella realizzazione di prodotti di design, per tenere alta la bandiera italiana nel mondo.
Lo scooter è il simbolo della libertà e del senso di fuga e allo stesso tempo rappresenta l’unione tra un luogo e un altro. Sulla sella misuriamo il tempo con la quantità di strada che ci siamo lasciati alle spalle e quando dobbiamo raggiungere una meta, scegliamo un tipo di design che ci mette a nostro agio. Su questa linea di pensiero nasce ME Scooter, uno scooter italiano ed elettrico, che mette in connessione le persone e i luoghi della città, per sentirsi liberi e vivere sempre nuove sensazioni.
Per tutte le persone che amano il design nasce DE • TOUR, una mappa interattiva creata dalla nostra redazione per far scoprire ai viaggiatori i luoghi e le piazze di Milano che più si legano al mondo del design. Abbiamo pensato a un percorso perfetto per godersi ogni via e ogni palazzo ma che allo stesso tempo sia veloce e rapido per conoscere e apprezzare la città del design in un’unica giornata.
Ora tocca a voi mettervi in sella al vostro scooter e lasciarvi ispirare dalle tappe di Desight!
Siamo consapevoli che in questo momento non si possa viaggiare su due ruote, ma vi ricordiamo che molti musei danno la possibilità di visitarli anche da casa, con dei tour virtuali, nell’attesa che si possa tornare presto a riempire le strade.
Stay home, read Desight