12 MARZO 2020 - GRAPHIC DESIGN
4 min
La vita di un creativo in quarantena non è poi così tanto diversa dalla sua classica routine, perché molto spesso lavora instancabilmente, sopratutto di notte, a poche ore dalle temibili deadline. Ma in questo momento particolare che tutti noi stiamo vivendo e trascorrendo tra le pareti di casa nostra, abbiamo una grande opportunità: recuperare un po’ del famoso tempo che spesso rincorriamo senza sosta e senza riuscire mai a ritagliarcene un pezzo.
Ma cosa può fare un creativo in quarantena?
I template, dei modelli strutturati, sono semplici ma efficaci, pronti all’uso ma anche modificabili in base al progetto, all’idea e al mood visivo da ricreare. Sono degli ottimi compagni di squadra i graphic designer alle prime armi e in cerca di come migliorare le proprie skills creative e professionali. La loro caratteristica principale è la comodità, infatti una volta che abbiamo dato forma a un template, possiamo metterlo da parte e riaprirlo solo nel momento in cui ci serve, fare una rapida modifica, applicare dei testi e pubblicare il nostro contenuto istantaneamente. Per i graphic designer già affermati, sono invece un’opportunità da non perdere per dar vita ai propri template.
Per noia ma sopratutto per passione, abbiamo deciso di disegnare una linea di template pensata per i social, scaricabile e utilizzabile da ognuno di voi, indipendentemente dal livello di abilità. Realizzata grazie a Spark, l’app di Adobe che trasforma le nostre idee in storie e che in pochi minuti crea grafiche ad hoc per i social, pagine web e brevi video. Non è un’app che rende il lavoro del grafico più semplice, perché non è il programma che fa il grafico, ma è la testa e l’impegno, ma sicuramente non gli fa perdere nessuna occasione, neanche quando non ha a portata di mano il suo pc. Le peculiarità di Spark sono la possibilità di modificare e di condividere istantaneamente una grafica precedentemente creata, alla quale si possono sovrapporre testi ed effetti, in base al tipo di contenuto che ci serve e al luogo in cui ci troviamo.
Scarica la nostra linea di template da Spark, esplodi al massimo la tua creatività e tagga @desightmagazine nei tuoi contenuti.
Ricordiamoci che i contenuti visivi sono maggiormente “appealing” per chi li guarda e hanno un impatto positivo nel coinvolgimento degli utenti. E se come noi, anche voi avete a cuore un font ben preciso, potrete caricarlo sull’applicazione per creare contenuti unici, personali e col vostro linguaggio visivo.
Stay home, read Desight.